Insalata Eoliana
L'insalata Eoliana è un piatto unico tradizionale delle Isole Eolie. Per prepararlo si usa il Pani Caliatu: un tipico pane eoliano che dopo la cottura viene fatto biscottare lentamente in forno fino a diventare sbricioloso. L'insalata Eoliana, servita in scodelle capienti, è un' ottima e profumata idea per una cena estiva.
Ingredienti
(per 4 persone)400 g di patate novelle;
50 g di capperi sotto sale (di Salina o di Pantelleria IGP o puntine di Lipari);
50 g di cucunci sotto aceto;
400 g di pomodorini di Pachino;
8 foglie di lattuga (o insalata verde di stagione);
2 cipolle rosse di Tropea;
1 cetriolo (200 g circa);
200 g di Pani Caliatu (si può preparare facendo biscottare del pane di semola in forno);
200 g di olive nere siciliane;
200 g di tonno sott'olio (in filetti);
2 spicchi d'aglio.
olio extravergine di oliva (siciliano);
origano siciliano;
sale q.b..
Preparazione
(40 min circa)
Sciacquare i capperi sotto l'acqua corrente e porli in una bacinella di acqua fredda per dissalarsi per circa 30 minuti.
Sciacquare e asciugare i cucunci. Tagliare le olive a metà.
Lessare le patate per circa 30 minuti, finchè non saranno morbide.
Lavare, asciugare e tagliare i pomodorini a metà, il cetriolo a rondelle e le cipolle a spicchi ponendoli in un insalatiera con un pizzico di sale.
Lavare, asciugare e tagliare grossolanamente le foglie di lattuga.
Scolare i filetti di tonno eliminando l'eccesso d'olio.
Strofinare il pani caliatu con gli spicchi d'aglio tagliati a metà e spezzettarlo con le mani.
Sciacquare i capperi e asciugarli.
Sbucciare le patate e tagliarle a fette.
Comporre i piatti facendo prima uno strato di insalata verde e aggiungendo pomodorini, cipolle e cetriolo. Aggiungere le patate, i filetti di tonno, le olive, i pezzi di pani caliatu e infine i capperi e i cucunci. Aggiustare di sale. Spolverare con una bella manciata di origano e irrorare con abbondante olio extravergine di oliva.
English version
Aeolian salad is a traditional dish from Aeolian Islands. To prepare it is used Pani Caliatu: a typical Aeolian bread that is slowly baked in the oven until it becomes crumbly. Aeolian salad, served in large bowls, is a good and fragrant idea for a summer dinner.
Ingredients
(For 4 people)400 g of new potatoes;
50 g of capers in salt (from Salina or from Pantelleria IGP or "puntine" di Lipari);
50 g of caper berries in vinegar;
400 g of Pachino cherry tomatoes;
8 lettuce leaves (or season green salad);
2 red onions from Tropea;
1 cucumber (about 200 g);
200 g Pani Caliatu (can be prepared by baking hard wheat bread in the oven at low temperature);
200 g of black Sicilian olives;
200 g tuna in oil (in fillets);
2 cloves of garlic.
extra virgin olive oil (Sicilian);
Sicilian oregano;
salt to taste.
Procedure
(About 40 minutes)Rinse the capers under running water and put them into a cold water basin to desolate for about 30 minutes.
Rinse and dry the caper berries.
Cut the olives in half.
Boil potatoes for about 30 minutes until they are soft.
Wash, dry and cut the cherry tomatoes in half, the cucumber in rounds and the onions clotted in a salad bowl with a pinch of salt.
Wash, dry, and roughly cut lettuce leaves.
Drain the tuna fillets by removing excess oil.
Rub the bread with garlic cloves cut in half and chop it with your hands.
Rinse the capers and dry them.
Peel the potatoes and cut them into slices.
Make the dishes up by first making a layer of green salad and adding cherry tomatoes, onions and cucumber. Add potatoes slices, tuna fillets, olives, pieces of pani caliatu, and finally capers and caper berries. Adjust salt. Sprinkle with a handful of oregano and drizzle with abundant extra virgin olive oil.
Commenti
Posta un commento