Gnocchi alla Sorrentina
Gli Gnocchi alla Sorrentina sono un vanto della cucina campana. Sono preparati con patate, salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.
Ingredienti
(per 4 persone)1 kg di patate rosse;
200 g di farina 00;
1 kg di pomodorino Vesuviano del Piennolo;
1 spicchio d'aglio;
250 g di mozzarella;
un mazzetto di basilico fresco;
100 g di formaggio grattugiato (es. Caciottina Canestrata di Sorrento);
olio extravergine di oliva;
sale q.b..
Preparazione
(2 h circa)
Iniziare preparando gli gnocchi di patate. Lavare e lessare le patate in abbondante acqua salata per circa 30 o 40 minuti dopo la ripresa del bollore, finché non diventano morbide. Sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Aggiungere alla purea di patate ancora calda la farina e impastare leggermente. Aumentare o diminuire la dose di farina a seconda della consistenza dell'impasto che deve essere morbido ma asciutto. Con l'impasto ottenuto formare dei filoni di 2 cm circa di diametro, poi tagliarli in tocchetti di 1,5 cm di lunghezza e infine dare agli gnocchi la tipica forma premendoli sul dorso di una forchetta. Adagiarli su un vassoio infarinato.
Passare i pomodori.
Sgocciolare con cura e tagliare a cubetti la mozzarella.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata. Raccoglierli con una schiumarola appena salgono a galla e condirli con la salsa di pomodoro, la mozzarella e abbondante basilico spezzato con le mani.
Porre gli gnocchi in cocci di terracotta, spolverare la superficie con abbondate formaggio grattugiato e fare gratinare in forno caldo a 250°C per 5-10 minuti.
Servire gli gnocchi nei cocci usati per il gratin.
English version
Gnocchi alla Sorrentina is a boon of Campania cuisine. They are prepared with potatoes, tomato sauce, mozzarella and basil.
Ingredients
(For 4 people)1 kg of red potatoes;
200 g of flour 00;
1 kg of Vesuviano del Piennolo tomato;
1 clove of garlic;
250 g of mozzarella;
a bunch of fresh basil;
100 g of grated cheese (e.g. Caciottina Canestrata di Sorrento);
extra virgin olive oil;
salt to taste.
Procedure
(About 2 hours)Begin by preparing the potato gnocchi. Wash and cook the potatoes in abundant salt water for about 30 or 40 minutes after boiling, until they become soft. Peel and crush them with the masher. Add to the potatoes still warm the flour and knead slightly. Increase or decrease the amount of flour depending on the consistency of the dough that must be soft but dry. With the dough obtained, make about 2 cm in diameter strands, then cut them into 1.5 cm long pieces and finally give the gnocchi the typical shape by pressing them on the back of a fork. Put them on a floured tray.
Pass the tomatoes.
Cook the tomato with the garlic cut in half, adding the salt after 10 minutes . Cook for about 20 minutes. Turn off the fire, adjust the salt and add a dribble oil.
Drizzle the mozzarella carefully and cut it into cubes.
Boil the gnocchi in plenty of salted water. Collect them with a skimmer as soon as they go up and season them with tomato sauce, mozzarella and abundant basil broken by hands.
Place the gnocchi in terracotta pots on which put some tomato sauce first, sprinkle the surface with the grated cheese and bake them in the oven grill at 250°C for 5-10 minutes.
Serve Gnocchi alla Sorrentina in the pots used for the gratin.
Commenti
Posta un commento